Ordina per:
Filtra
£16
£9.50
£9.50
£5.80
£19.20
£10.60
£8.70
£4.80
£8.90
£17.90
£12.40
£12.90
£8.90
£7.20
£12.70
£6.90
£7.60

Scopri di più su Healthblog

Recensioni

La valutazione media è 4.54 basata su 3047 recensioni

L'ho acquistato per una conoscente. È molto soddisfatta del prodotto.
Per saperne di più
Aiuta a bilanciare gli ormoni e a sostenere la salute delle donne. Facile da usare, naturale. Lo consiglio!
Per saperne di più
Mi piace tutto naturale, solo che ci vuole un paio di settimane per vedere risulatati!
Per saperne di più
Super buono, dopo un mese si può vedere l'effetto!
Per saperne di più
Prodotto eccellente per i problemi ginecologici.
Per saperne di più
Gia dopo qualche giorno di utilizzo si notano miglioramenti, benefico anche per l'intestino
Per saperne di più
È la prima volta che lo provo, speriamo bene
Per saperne di più
Confezione ok, il prodotto ha un sapore un po' più forte di quello che mi aspettavo dal limone.
Per saperne di più
È un prodotto molto buono. Raccomando
Per saperne di più
Il prodotto e la qualità sono davvero buoni ed efficaci.
Per saperne di più

Cosa sono i disturbi genitourinari?

I disturbi genitourinari interessano il sistema genitourinario, che comprende l'apparato urinario e quello riproduttivo. Alcuni di questi disturbi sono congeniti, mentre altri vengono acquisiti più tardi nella vita. Inoltre, alcuni di questi disturbi possono verificarsi in entrambi i sessi (infezioni del tratto urinario, calcoli renali, infezioni a trasmissione sessuale, cistiti, ecc.), mentre altri si verificano solo negli uomini (iperplasia prostatica benigna, prostatite, disfunzione erettile, ecc.) o solo nelle donne (infezioni vaginali, secchezza vaginale, dolore vaginale, sanguinamento vaginale, ecc.)

I sintomi dei disturbi genitourinari nelle donne dipendono dal disturbo specifico e possono variare da lievi a gravi. I sintomi più comuni che si possono notare in presenza di un disturbo genitourinario sono:

  • minzione frequente o bisogno frequente di urinare;
  • perdite urinarie;
  • problemi di svuotamento completo della vescica;
  • sangue nelle urine;
  • dolore all'inguine;
  • perdite vaginali anomale;
  • sanguinamento vaginale anomalo;
  • dolore durante i rapporti sessuali, ecc.

Disturbi genitourinari nelle donne

I disturbi genitourinari nelle donne comprendono varie condizioni e problemi che interessano l'apparato genitale e urinario. Possono variare da infezioni minori a condizioni più gravi. Ecco alcune delle patologie genitourinarie più comuni nelle donne:

  • infezioni del tratto urinario - sono infezioni batteriche che colpiscono il tratto urinario, in particolare la vescica;
  • infezioni sessualmente trasmissibili - infezioni trasmesse principalmente attraverso il contatto sessuale, come la clamidia, la gonorrea, la tricomoniasi, l'herpes genitale, ecc..;
  • infezioni vaginali - possono essere causate da vari microrganismi come la Candida albicans (candidosi vaginale) o i batteri (causa della vaginosi batterica).

Come si possono prevenire le malattie genito-urinarie nelle donne?

Ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per prevenire i disturbi genitourinari nelle donne:

  • mantenere una corretta igiene intima per prevenire le infezioni;
  • non ritardare l'accesso al bagno, urinare regolarmente e completamente;
  • evitare i prodotti per la zona intima che possono alterare l'equilibrio della flora batterica;
  • utilizzare metodi contraccettivi adeguati per ridurre il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili;
  • prestare attenzione all'igiene mestruale;
  • sottoporsi a regolari controlli medici per individuare in tempo eventuali malattie.

Come trattare i disturbi genitourinari?

Il trattamento dei disturbi genitourinari dipende dalla condizione specifica da trattare, ma può comprendere:

  • cambiamenti nello stile di vita - alcune abitudini salutari, come bere più acqua;
  • antibiotici - in caso di infezione batterica;
  • farmaci o creme antimicotiche - usati per trattare le infezioni fungine;
  • altri farmaci - farmaci per il trattamento dei sintomi, come quelli per la vescica iperattiva;
  • Interventi chirurgici - possono comportare procedure minimamente invasive o interventi a cielo aperto.

In generale, i disturbi genitourinari più comuni possono spesso essere trattati con una combinazione di farmaci e modifiche dello stile di vita.

Tipi di farmaci per i disturbi genitourinari nelle donne

I trattamenti per i disturbi genito-urinari nelle donne possono essere di diversi tipi: alcuni sono disponibili solo su prescrizione medica, mentre altri sono disponibili anche senza prescrizione. Inoltre, il trattamento dei disturbi genitourinari nelle donne può variare a seconda del tipo e della gravità della condizione. Ad esempio, per le infezioni delle vie urinarie vengono solitamente consigliati gli antibiotici, a seconda del tipo di batteri identificati dagli esami di laboratorio.

In caso di infezioni vaginali o altri disturbi genitali, possono essere consigliati sia antibiotici per le infezioni sia trattamenti antimicotici locali sotto forma di creme, unguenti o gel vaginali.

Altri tipi di ovuli vaginali sono a base di acido ialuronico ed estratti naturali di piante, come la calendula, l'aloe o gli estratti di tea tree, con il ruolo di alleviare i sintomi, rigenerare - come gli ovuli di Cicatridina, gli ovuli di Ginexid o Mastrelle Flora Plus. Alcuni trattamenti sono studiati per regolare i livelli ormonali associati a determinati disturbi genitali. Possono anche essere in forma di capsule o bustine e generalmente contengono estratto di Vitex.

Un'altra categoria di farmaci genitourinari è quella per la secchezza vaginale. Questi tipi di prodotti contengono solitamente acido ialuronico o estratti naturali. In genere si presentano sotto forma di gel vaginale, come Hyaginol gel vaginale o Multi-Gyn Liquigel. Questi prodotti possono essere acquistati in Romania nelle farmacie, ma alcuni possono anche essere ordinati online velocemente, con consegna a domicilio.