Polvere di argilla, 1 kg, Algo
Argilla
Descrizione Argilla
Le informazioni nella sezione Domande e Risposte sono state create dal team di Liki24.co.uk e si basano sulle istruzioni ufficiali del produttore.
L’argilla è un prodotto composto principalmente da particelle minerali fini, tra cui silicato di alluminio, ossido di ferro, calcio, magnesio e altri minerali. È disponibile in vari colori, come il rosso, il verde, il bianco,il blu, il giallo o il rosa.
Forme di rilascio
L’argilla è disponibile in forma di polvere e si presenta in vari colori; come il rosso, verde, bianco o rosa. Varia anche in termini di quantità in quanto i prodotti a base di argilla possono essere disponibili anche sotto forma di pasta cosmetica, in concentrato granulare o in capsule.
Indicazioni per l’uso
L'argilla è utilizzata nel settore della cosmetica e della medicina grazie alle sue proprietà assorbenti, purificanti e rimineralizzanti. In cosmetica, viene spesso utilizzata per ottenere maschere per viso, prodotti esfolianti e trattamenti per viso e capelli. In medicina , viene adoperata principalmente nella disintossicazione e trattamenti di guarigione della pelle in quanto essa ha effetto pulente, purificante e disintossicante della pelle. Riduce l'eccesso di sebo, può essere utile per il trattamento dell'acne e per l'esfoliazione. Infine. sotto indicazione del medico, alcuni tipi di argilla possono essere impiegata per un processo di cura interna. Un trattamento a base di argilla può essere indicato per problemi digestivi, renali, disturbi metabolici, problemi cardiovascolari, dolori reumatici ecc.
Dosaggio e modalità di somministrazione
È importante tenere in considerazione il tipo di pelle e le esigenze individuali quando si sceglie di utilizzare un qualsiasi tipo di argilla nella vostra routine di cura della pelle. Generalmente, le capsule vengono somministrate in dosi di 1-3 al giorno, a seconda dello scopo e delle indicazioni mediche.
Come viene usata l'argilla nei prodotti cosmetici: l'Argilla è di solito usata nella forma di una maschera per il viso. Bisogna mescolare la polvere di argilla con acqua o altri ingredienti fino ad ottenere una pasta, che viene applicata uniformemente sulla pelle. Applicando la maschera sul viso è importante evitare la zona degli occhi e della bocca. Si procede attendendo per circa 10-20 minuti o fino a quando essa non si asciuga. Durante l'attesa si verificherà una tensione sulla pelle. Infine, sciacquare la maschera dalla pelle con acqua calda e utilizzare movimenti delicati per rimuovere l'argilla. Dopo averla rimossa, si consiglia di applicare una lozione idratante o una crema.
Quanto spesso si possono applicare prodotti di argilla? : le maschere di argilla possono essere utilizzate 1-2 volte a settimana, a seconda delle esigenze della pelle e del tipo di maschera. Nel caso di un processo di cura interna, la durata del trattamento varia. Segui le raccomandazioni del medico. Il trattamento è di solito raccomandato 3 settimane al mese per un caso di cura della durata di 6 mesi.
Ammonimenti
I prodotti argillosi non sono indicati in caso di allergie o sensibilità ai minerali presenti nella composizione dell'argilla. In aggiunta, alcuni tipi di argilla sono sconsigliati in caso di pelle secca o molto sensibile.
Interazioni con altri farmaci e alimenti
Alcuni prodotti a base di argilla possono interagire con altri ingredienti cosmetici. Nel caso di utilizzo di prodotti che hanno un effetto di essiccazione, come i prodotti che contengono acido salicilico o perossido di benzoile, insieme a maschere di argilla, si può verificare un'eccessiva essiccazione della pelle.
Effetti collaterali
I prodotti di argilla sono generalmente sicuri. Tuttavia, in alcuni casi, possono portare ad un’eccessiva secchezza della pelle o sensibilità e un effetto di irritazione, a seconda del tipo di pelle e del tipo di prodotto in uso.
Overdose
L'uso eccessivo di cosmetici con argilla può causare l'essiccazione eccessiva della pelle.
Condizioni di conservazione
L'argilla deve essere conservata in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce e dall'umidità.
Elenco dei riferimenti
Domande frequenti
Argilla o zeolite? Qual è migliore?
Maschera per il viso con argilla o con miele? Qual è migliore?
Argilla rossa, verde, bianca o rosa, qual è migliore?
Argilla con granulazione fine o grosso, qual è migliore?
Argilla bentonite o caolino? Qual è migliore?
Qual è la migliore argilla per una cura interna?
Caratteristiche
Categoria | Vitamine e integratori, Digestione sana, Antiparassitario (antielmintico), Controllo del diabete, Integratori per diabetici, Cure complementari oncologiche, Bellezza e сura, Cura della pelle, Maschere e fasce per il viso, Attivi cosmetici, Dieta e nutrizione, Detossificazione, Perdita di peso, Controllo del peso |
Brand | Algo, Favisan, Mayam, Pro Natura, Romcos Impex, Rotta Natura, Steaua Divina, Trio Verde |
Tipo di prodotto | Capsule, Granuli, Impasto, Maschera, Polvere |

Argilla, 30 capsule, Pro Natura
Sono buoni, aiutano molto.

Argilla, 30 capsule, Pro Natura
Sono all'inizio e spero che dia risultati.

Argilă, 40 capsule, Favisan
Adoro quest'azienda! La conosco da anni!

Argilla, 30 capsule, Pro Natura
Buon prodotto che svolge bene il suo lavoro!