Avocado
Descrizione Avocado
Le informazioni nella sezione Domande e Risposte sono state create dal team di Liki24.co.uk e si basano sulle istruzioni ufficiali del produttore.
L'olio di avocado è un prodotto vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo della polpa del frutto dell'avocado (Persea americana), noto per il suo eccezionale profilo nutrizionale e per i suoi molteplici utilizzi, sia in cucina che in cosmetica.
Grazie all'elevata concentrazione di acidi grassi monoinsaturi, vitamina E e antiossidanti naturali, l'olio di avocado è stato oggetto di studi approfonditi per i suoi effetti benefici sulla salute cardiovascolare, sull'integrità della pelle e sul sostegno del sistema immunitario.
Forme di rilascio
L'olio di avocado è disponibile in diverse forme:
- Olio di avocado spremuto a freddo, in contenitore di vetro, destinato all'uso alimentare;
- Olio di avocado spremuto a freddo, spray con dosatore, adatto sia per uso orale che per applicazione topica;
- Olio cosmetico puro, in confezione con pipetta, destinato alla cura della pelle e dei capelli.
Tutte queste forme mantengono la composizione pura, senza additivi, essendo ottenute mediante spremitura a freddo per preservarne le proprietà biologiche.
Indicazioni per l'uso
È possibile utilizzare l'olio di avocado in diverse situazioni:
Uso interno:
- Supporto della salute cardiovascolare, grazie all'alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (oltre il 69%);
- Apporto di vitamina E naturale, con funzione antiossidante cellulare;
- Miglioramento dell'assorbimento delle vitamine liposolubili, in particolare della vitamina A;
- Supporto nel mantenimento della salute della pelle e delle mucose;
- Diete vegetariane e vegane, come fonte vegetale di grassi sani.
Uso esterno:
- Idratazione della pelle secca e sensibile;
- Cura dei capelli sfibrati, tinti o disidratati;
- Trattamento locale di irritazioni minori, graffi e secchezza cutanea;
- Prevenzione dell'invecchiamento cutaneo e riduzione delle rughe sottili.
Regime di dosaggio
Il regime di dosaggio dipende dalla forma di somministrazione e dall'età degli utenti:
Adulti - uso interno
- Curativo: 40 gocce 3 volte al giorno, in cure di 1 mese, 2-3 volte all'anno;
- Mantenimento: 1-2 cucchiaini 2 volte al giorno, prima dei pasti.
Bambini oltre i 3 anni - uso interno: 10 gocce 3 volte al giorno, in cure di 1 mese.
In caso di somministrazione estern, l'olio va applicato localmente sulla pelle o sul cuoio capelluto, preferibilmente la sera, sulla pelle pulita. Può essere utilizzato come ingrediente in maschere per il viso o per i capelli.
Controindicazioni
Sebbene sia un prodotto naturale, l'olio di avocado può essere controindicato nei seguenti casi:
- Allergia all'avocado o ad altri frutti oleaginosi;
- Persone con intolleranza nota agli oli vegetali;
- Uso esterno su lesioni aperte estese senza parere medico.
Particolarità d'uso
È possibile utilizzare l'olio di avocado per cucinare o friggere, grazie al suo alto punto di combustione, ma è preferibile utilizzarlo crudo, per beneficiare di tutte le sue proprietà.
Per uso cosmetico, si consiglia di testare preventivamente il prodotto su una piccola zona di pelle per escludere reazioni allergiche.
Effetti collaterali
In generale, l'uso dell'olio di avocado è molto ben tollerato. Tuttavia, in rari casi, possono verificarsi:
- Reazioni allergiche cutanee (prurito, eritema, irritazioni);
- Disturbi digestivi minori (nausea, gonfiore) in caso di consumo eccessivo.
Interazioni con altri farmaci e alimenti
Non sono state segnalate interazioni farmacologiche significative dell'olio di avocado. Tuttavia, si raccomanda cautela in caso di consumo concomitante con farmaci anticoagulanti (warfarin) o integratori ricchi di vitamina E.
Sovradosaggio
Essendo un alimento funzionale, l'olio di avocado non presenta un rischio significativo di tossicità.
Tuttavia, un consumo eccessivo può portare ad un aumento di peso a causa dell'alto apporto calorico o a disturbi gastrointestinali.
Si sconsiglia un uso eccessivo anche in cosmetica, poiché può ostruire i pori delle persone con pelle grassa.
Condizioni di conservazione
Il prodotto deve essere conservato in un luogo fresco, asciutto, al riparo dalla luce e dal calore eccessivo. Rispettare la data di scadenza indicata sulla confezione. I flaconi con spray o pipetta devono essere conservati in posizione verticale, ben chiusi.
Bibliografia
- PubMed, Olio di avocado: caratteristiche, proprietà e applicazioni
- Healthline, Benefici per la salute dell'olio di avocado basati su prove scientifiche
- WebMD, Avocado
- MDPI, Effetti dell'integrazione con olio di avocado sulla sensibilità all'insulina, sulla cognizione e sui marcatori di stress infiammatorio e ossidativo in diversi tessuti di topi obesi
DOMANDE FREQUENTI
È consigliabile consumare olio di avocado durante la gravidanza?
L'olio di avocado può essere applicato sulla pelle sensibile?
Qual è la differenza tra l'olio di avocado raffinato e quello spremuto a freddo?
Caratteristiche
Brand | Adams Vision, Bielenda, Elixir D'orient, Health Link, Herbal Sana, Herbavit, Manicos, Maya Gold, Mayam, Natava, Niavis, Nicholas Philby, Obio, Revox, Sabio, Sanflora, Trio Verde, Zanna |
Tipo di prodotto | Olio |

Olio di avocado spremuto a freddo, 100 ml, Herbavit
Molto molto sano e buono in cucina soprattutto per le insalate....

Olio spray di Avocado spremuto a freddo, 50 ml, Herbavit
Molto molto buono, fa il suo lavoro esattamente come nel foglietto illustrativo...,...........

Olio di avocado spremuto a freddo, 100 ml, Herbavit
Molto buono e sano... Lo uso per condire l'insalata.

Olio di avocado spremuto a freddo, 100 ml, Herbavit
Olio puro molto buono, i prezzi sono altamenti ridotto rispetto all'Italia, molto conveniente, da migliorare i tempi di consegna